venerdì, Settembre 22, 2023

Juventus 2023/2024: Chi vorresti?

formazione juventus 2023 2024

Anche se la stagione 2022/2023 non è ancora finita, volevo condividere con voi alcune considerazioni sulla Juventus del futuro e sui possibili nuovi acquisti.

Naturalmente il mio giudizio tiene conto del rendimento di questo anno “disgraziato”, ma anche della possibile nuova politica di riduzione ingaggi dovuta alla mancata qualificazione alla Champions League.

Iniziamo dal portiere della Juve

Con tutto il bene che posso volere a Wojciech Szczęsny, se si riuscisse a trovare una squadra per il portiere polacco, sarei felicissimo di vedere Mattia Perin titolare tra i pali della Juventus 2023/2024, magari affiancato da un vice giovane da lanciare per la Juve del futuro e Carnesecchi della Cremonese potrebbe essere un prospetto veramente interessante.

In questo modo il monte ingaggi si andrebbe ad alleggerire senza perdere tantissimo per quanto riguarda la sicurezza tra i pali.

Difensori: confermati e nuovi acquisti della Juventus

Mi sento di dire che in difesa non siamo messi benissimo, ma è anche vero che eravamo abituati troppo bene con la BBC. Che sia difesa a 3 o a 4, sicuramente si può ripartire da Bremer, Danilo e Gatti, ma va trovato un buon difensore di sinistra che eviti l’ingresso in campo di Alex Sandro(ne parleremo dopo).

Insomma, va assolutamente comprato un difensore che dia garanzie, Giorgio Scalvini dell’Atalanta è sicuramente forte, ma non è mancino. Poi non so se verrà confermato Rugani, ma servirebbero anche una o due riserve.

C’è poi il capitolo esterni….non ci siamo! Cuadrado non è più quello di una volta e non sa difendere, Alex Sandro è un ex-calciatore e De Sciglio è quasi sempre fermo ai box. Dovrebbe esserci il rientro alla base di Cambiaso, ma servirebbe ancora un rinforzo.

A centrocampo chi resta e chi arriva alla Juve?

Il reparto che forse di più ha sofferto quest’anno. Con Rabiot in partenza, Pogba perennemente rotto e Locatelli che non riesce ad incidere come ci si aspettava, l’unica nota positiva è stato il nostro Nicolò Fagioli. Miretti, invece, deve essere mandato in prestito, perché non mi sembra sia da Juve. Ci saranno poi i rientri dai prestiti di Zakaria, Arthur e Weston McKennie, ma non credo resteranno tutti e tre. Il sogno si chiama sempre Sergej Milinković-Savić che, insieme a Pogba e Fagioli, potrebbe formare una grande linea di centrocampo che da qualità e quantità.

In attacco chissà

Il reparto offensivo non credo abbia bisogno di una rivoluzione. Oggettivamente abbiamo giocatori forti che quest’anno non sono riusciti ad esprimersi ai loro livelli come Federico Chiesa e Dusan Vlahovic. Ripartendo da loro due più Milik e Kean, con il probabile rientro di Kulusevski dal Tottenham, non siamo messi malissimo.

Il problema? L’allenatore

Quest’anno la cosa che mi è piaciuta di meno è stato lui, Max Allegri. E’ vero che ci sono stati molti infortuni e problemi extra campo, ma non ha mai messo in campo due formazioni uguali in tutto l’anno…non è possibile che ancora non si capisca chi siano i titolari.
Non vi nascondo che mi piacerebbe vedere la Juventus con un nuovo allenatore. I prospetti interessanti sono molti, da Tudor e Paulo Sousa che conoscono bene l’ambiente juventino a Vincenzo Italiano che ha portato la Fiorentina in finale di Conference League e che ha sfruttato al meglio le potenzialità di Dusan.

Formazione titolare della Juventus 2023/2024

Insomma, una formazione che mi piacerebbe vedere in campo il prossimo anno, senza spendere troppi soldi è:
Allenatore: Paulo Sousa
Perin
Danilo – Bremer – Gatti – Cambiaso
Pogba – Milinkovic Savic – Fagioli
Kulusevski – Vlahovic – Chiesa

Lascia un commento