giovedì, Settembre 21, 2023

Inter, indebitamento RECORD

debiti inter fallimento

Oggi, TuttoSport, parla dei debiti dell’Inter di Suning riprendendo una recente inchiesta del New York Times che puntava i riflettori sulla situazione economica, disastrosa,  del club nerazzurro, che pare sia “vicina al miliardo di euro di passività e sembra che la Società sia vendita”

Insomma, mentre la Juventus ha dovuto subire ben 10 punti di penalizzazione in classifica e la solita gogna mediatica l’ Inter di Suning e del tanto osannato Marotta, si appresta a disputare la finale di Champions League contro il Manchester City nonostante un indebitamento monstre di circa 860 milioni di euro.

Secondo quanto scrive il New York Times l’Inter è il club più indebitato del campionato Italiano e negli ultimi due anni ha registrato delle perdite spaventose di quasi 400 milioni. Questa situazione finanziaria ha portato, infatti, la UEFA ad infliggere alla società nerazzura una multa di 4 milioni di euro per la violazione dei controlli fiscali lo scorso anno, sanzione che può arrivare a circa 25 milioni di euro se il club non mettesse in ordine le sue finanze.

Non riuscendo a far fronte all’enorme indebitamento, sempre secondo quanto scrive il New York Times, Suning ha avviato nuove trattative con Oaktree per estendere il prestito, ma si fa sempre più probabile una vendita a titolo definitivo della società.

Fino a questo momento, però, il problema dell’Inter è il costo. Suning, infatti, valuta il suo club circa 1,2 miliardi, ma vista la situazione finanziaria dell’Inter, nessuno si è ancora fatto avanti presentando un offerta. Nei momenti peggiori, sembra, che il club non aveva liquidità neanche per effettuare i pagamenti di stipendi e altro e anche riguardo il capitolo nuovo stadio, pare non siano stati pagati gli architetti e i progettisti che lavorano al progetto.

Quindi, anche se l’Inter è arrivata in finale di Champions League, il futuro della società nerazzurra preoccupa molto.

 

 

Lascia un commento